Johan Vasquez, calciatore messicano trasferitosi nella città di Genova, racconta la sua esperienza di vita e professionale all’interno del Genoa CFC, squadra che descrive non solo come un club di calcio ma come una parte integrante della storia del calcio italiano e mondiale. “Il calcio è la mia vita, è qualcosa che porto dentro fin da quando ero bambino, grazie a mio padre”, afferma Vasquez, sottolineando come lo sport abbia avuto un impatto profondo sulla sua esistenza e su quella della sua famiglia.
Vivere a Genova e giocare nella Serie A rappresenta per Vasquez un’opportunità unica di crescita professionale, in particolare per un difensore, vista l’importanza che il campionato italiano attribuisce al ruolo difensivo. Il calciatore esprime un profondo affetto per la città di Genova, lodandone l’importante eredità marittima e il calore della sua gente, caratterizzata dai colori rossi e blu della squadra genovese. Vasquez descrive la Serie A come un campionato “bello e molto difficile”, in cui ogni partita è caratterizzata da un elevato tasso competitivo, sottolineando l’importanza dell’apprendimento continuo, in particolare per quanto riguarda l’aspetto difensivo del gioco.